400 grams of fresh anchovies clean and without thorns
1 lemon of Sorrento
parsley
2 teaspoons dried tarragon
20 sage leaves
2 Cervere leeks
250 grams of bread crumbs
60 grams of grated pecorino cheese
40 grams of raisins
50 grams of pine nuts
preparation:
Take the anchovies and put to wash under running water . Dry and then put them to marinate in oil, the juice of the lemon of Sorrento in 2 teaspoons dried tarragon for 1 hour and 30 minutes.
In the meantime, take the leeks , remove the green part then take the white part with a knife and open them in half length. Put them to soak in warm milk for 30 minutes in such a way that they lose the acid part .
Past the hour of marinating take 2 anchovy fillets , wrapped half of them with leek mash and then in bread crumbs for breading . Take a buttered baking dish and the sides and bottom . Put them above the anchovies putting between one and the other a sage leaf . Keep it up until you finish all the ingredients. To finish , add the pine nuts, raisins, pour over a little of the juice marinade and then put the grated pecorino cheese evenly over (you can not put the cheese if you like cheese with fish ).

Bake at 180 degrees for 25 minutes.
Serve warm , but not hot .Enjoy this goodness with a good fresh Vermentino di Sardegna.
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di alici fresche pulite e senza spine
1 limone di Sorrento
prezzemolo
2 cucchiaini di dragoncello secco
20 foglie di salvia
2 porri di Cervere
250 grammi di pangrattato
60 grammi di pecorino grattuggiato
40 grammi di uva sultanina
50 grammi di pinoli
Preparazione:
Prendete le alici e mettetele a lavare sotto l'acqua corrente. Asciugatele poi mettetele a marinare nell'olio, nel succo del limone di Sorrento e in 2 cucchiaini di dragoncello secco per 1 ora e 30 minuti.
Nel frattempo prendete i porri, eliminate la parte verde poi prendete la parte bianca e con un coltello apriteli a metà per la lunghezza. Metteteli a bagno nel latte caldo per 30 minuti in modo tale che perdano la parte acida.
Passata l'ora della marinatura prendete 2 filetti di acciuga, fasciate metà di esse con il porro e poi passatele nel pangrattato per la panatura. Prendete una pirofila da forno e imburrate le pareti e il fondo. Disponetevi sopra le alici mettendo tra una e l'altra una foglia di salvia. Continuate così fino a terminare tutti gli ingredienti. Per terminare aggiungete i pinoli, l'uva sultanina, versate sopra un pò di succo della marinatura e poi mettete il pecorino grattugiato uniformemente su tutto (potete anche non mettere il pecorino se non vi piace il formaggio con il pesce).
Infornate a 180 gradi per 25 minuti.
Servite caldo, ma non bollente.
Gustatevi questa bontà con un buon Vermentino di Sardegna fresco