lunedì 17 agosto 2015

FUSILLI WITH FRESH ZUCCHINI, TUNA AND THYME - Fusilli con zucchini freschi, tonno e timo


A dish fast, to do smoothly and without frills. Convenience, taste and economy. with a few Euros you can eat a great first course for 4 peoples.

Ingredients for 4 people:
350 grams of fusilli
300 grams of tuna in jars in brine
500 ml of vegetable broth
4 zucchini
garlic
fresh thyme
oil, salt

preparation:
Cut the zucchini and allow to fry in a pan with a little oil and a clove of garlic. Add the zucchini and fry. Add 2 ladles of broth, 2 sprigs of thyme and cook for about 20/25 minutes on low heat and covered. When they are ready, turn off the heat and cook the pasta in plenty of hot water. A optimal cooking obtained, pour into the pan with the zucchini and add the chopped tuna with a fork. Cook and serve hot.



Un piatto velocissimo, da fare in scioltezza e senza tanti fronzoli. Praticità, gusto ed economia. con pochi euro è possibile mangiare un ottimo prima anche in 4 persone.

Ingredienti per 4 persone:
350 grammi di fusilli
300 grammi di tonno in vasetto al naturale
500 ml di brodo vegetale
4 zucchine
aglio
timo fresco
olio, sale

Preparazione:
Tagliate le zucchine e fatele soffriggere in una padella con un goccio di olio e uno spicchio di aglio. Unite le zucchine e fatele rosolare. Unite 2 mestoli di brodo, 2 rametti di timo e cuocete per circa 20 / 25 minuti circa a fuoco lento e coperti. Quando saranno pronte, spegnete il fuoco e fate cuocere la pasta in abbondante acqua calda. A cottura ottimale ottenuta, versate nella padella con le zucchine e unite il tonno sminuzzato con la forchetta. Fate insaporire poi servite caldo.

domenica 16 agosto 2015

TART WITH CREME ANGLAISE AND FRUIT - Crostata con crema inglese e frutta


That tart gentlemen !! I did not skimp with cremai nglish neither it nor with the fruit, the butter tart and everything else !! Only quality ingredients for a sweet timeless as this. I struggled to work the pastry because of the hot weather but in the end, I did the same!

Ingredients:
For the crust:
300 grams of butter
250g caster sugar
500 grams of flour 00
1 egg, 1 yolk organic
2 grams of yeast
Aroma of vanilla

For the custard
200 ml of milk
2 egg yolks biological
20 grams of sugar

For the garnish:
Apricots
Dark chocolate
White grapes
cherries

Preparation:
In a mixer stir butter and sugar. When there are no more lumps together eggs, vanilla extract and egg yolk. Finally add the flour and baking powder in one go without running a lot. Once you have a smooth paste, wrap in plastic wrap and let rest in the refrigerator for about 5 hours.

Prepare the custard. Beat the eggs with the sugar in a saucepan. In the meantime, bring the milk to ebolizzione. Pour the milk into the pan with the eggs and sugar and let it thicken slightly and slowly stirring often.

When the pastry is ready, roll it out on a flat surface and then deposit it in a baking dish. Prick the bottom and pour the custard. Bake at 180 degrees for 45/50 minutes. When it is ready, garnish with fruit. Let cool completely, then serve.



Che crostata signori!! Non ho lesinato nè con la cremai nglese ne tantomeno con la frutta, il burro per la crostata e tutto il resto!! Solo ingredienti di elevata qualità per un dolce intramontabile come questo. Ho fatto fatica a lavorare la frolla a causa del gran caldo ma alla fine, ce l'ho fatta lo stesso!

Ingredienti:
Per la crostata:
300 grammi di burro
250 grammi di zucchero semolato
500 grammi di farina 00
1 uovo intero, 1 tuorlo biologici
2 grammi di lievito
Arina di vaniglia

Per la crema inglese
200 ml di latte
2 tuorli di uovo biologici
20 grammi di zucchero semolato

Per la guarnizione:
Albicocche 
Cioccolato fondente
Uva bianca
ciliegie

Preparazione:
In una impastatrice mescolate burro e zucchero. Quando non ci saranno più grumi unite uova, aroma di vaniglia e tuorlo. In fine incorporate la farina e il lievito in un colpo solo senza far girare molto. Una volta ottenuto un composto omogeneo, avvolgetelo in una pellicola da cucina e fatelo riposare in frigo per 5 ore circa.

Preparate la crema inglese. Sbattete le uova con lo zucchero in un pentolino. Nel frattempo portate il latte ad ebolizzione. Versate il latte nel pentolino con le uova e lo zucchero e fatelo addensare lentamente e leggermente girando spesso.

Quando la frolla sarà pronta, stendetela su di un piano poi depositatela in una teglia da forno. Bucherellate il fondo e versate la crema inglese. Cuocete in forno a 180 gradi per 45 / 50 minuti. Quando sarà pronta, guarnite con la frutta. Fate raffreddare completamente poi servite.

venerdì 14 agosto 2015

HOMEMADE AGNOLOTTI AL BRASATO WITH MUSHROOMS AND GREEN BEANS - Agnolotti al brasatp fatti in casa con funghi e fagiolini



A typical Sunday dish, ravioli or agnolotti as they are called in Piedmont with a great stuffed with braised veal and seasoned with excellent champignons and wonderful green beans.

Ingredients for 4 people:
For the agnolotti
200 grams of flour
2 fresh organic eggs
salt

For the filling:
a piece of braised beef prepared before and already ground

For the dressing:
200 grams of mushrooms cahmpignons
200 grams of fresh green beans
garlic, parsley
oil, salt

Preparation:
Prepare the dough for the ravioli putting in a kneading the ingredients required. Spin the mixture well then, once you get a smooth paste and elastic, wrap in plastic wrap and let rest in refrigerator for 1 hour ..

Meanwhile, wash and cut the beans into pieces is not very large. Make them soffiggere in oil and garlic and cook them until an optimal cooking. Then add the mushrooms and complete cooking. Turn off and let stand.

When the dough is ready, roll it out on a flat surface and deposited on the pastry many balls braised ground. Wet the surface, then add another sheet over and pressed lightly to close them. Let them dry a little and then cook them in plenty of hot water. A cooking obtained sauté in a pan with the sauce, add a knob of butter, parsley and serve hot.



Un tipico piatto della domenica, i ravioli o gli agnolotti come sono chiamati in Piemonte con un ottimo ripieno di brasato di vitello e insaporiti con degli ottimi funghi champignons e dei meravigliosi fagiolini.

Ingredienti per 4 persone:
Per gli agnolotti
200 grammi di farina 
2 uova biologiche freschissime
sale 

Per il ripieno:
un pezzo di brasato di manzo preparato prima e già macinato

Per il condimento:
200 grammi di funghi cahmpignons
200 grammi di fagiolini freschissimi
aglio, prezzemolo
olio, sale

Preparazione:
Preparate la pasta per gli agnolotti mettendo in un'impastatrice gli ingredienti richiesti. Fate girare bene il composto poi, una volta ottenuta una pasta omogenea ed elastica, avvolgetela in una pellicola da cucina e fatela riposare in frigo per 1 ora circa..

Nel frattempo, lavate e tagliate i fagiolini a pezzi non molto grandi. Fateli soffiggere in olio e aglio e cuoceteli fino ad ottenere una cottura ottimale. Unite quindi i funghi e completata la cottura. Spegnete e fate riposare.

Quando la pasta sarà pronta, stendetela su di un piano e depositate sulla sfoglia tante palline di brasato macinato. Bagnate la superficie, quindi unite un'altra sfoglia sopra e pressate leggermente fino a chiuderli. Fateli essiccare leggermente quindi cuoceteli in abbondante acqua calda. A cottura ottenuta fateli saltare in padella con il condimento, unite una noce di burro, prezzemolo e servite caldo.

giovedì 13 agosto 2015

FUSILLI PASTA WITH BOLOGNESE RAGOUT AND EGGPLANTS - Fusilli con ragout alla bolognese e melanzane



Really tempting these fusilli topped with a matching very little traditional ragout bolognese and eggplant! Tasty and totally Italian !! Try really!

Serves 4
350 grams of pasta type fusilli
1 large eggplant black oval
400 grams of ragout bolognese prepared before
1 red onion
oil, salt,

Preoarazione:
Wash the eggplant, cut into pieces and then put it to lose the vegetation water so that it does not become bitter when cooked.

In a pan fry the oil and red onion thinly sliced. Add the eggplant clean the salt and cook for about 25 minutes or until cooked optimal. Add the meat sauce and cook. In a pot of hot water, cook the pasta al dente. When it is ready, drain and sauté in a pan with the sauce.

Serve warm.



Davvero invoglianti questi fusilli conditi con un abbinamento davvero poco tradizionale: ragout alla bolognese e melanzane! Saporito e totalmente italiano!! Da provare davvero!

Ingredienti per 4 persone
350 grammi di pasta tipo fusilli
1 melanzana ovale nera grande
400 grammi di ragout alla bolognese preparato prima
1 cipolla rossa di Tropea
olio, sale, 

Preoarazione:
Lavate la melanzana, tagliatela a tocchetti poi mettetela a perdere l'acqua di vegetazione in modo tale che non diventi amara durante la cottura. 

In una padella fate un soffritto con olio e cipolla di Tropea tagliata sottile. Unite le melanzane pulite dal sale e cuocete per circa 25 minuti o fino a cottura ottimale. Unite il ragout e fate insaporire. In una pentola di acqua calda cuocete al dente la pasta. Quando sarà pronta, scolatela e fatela saltare in padella con il condimento.

Servite caldo.

mercoledì 12 agosto 2015

TART WITH STUFFING OF BERRY JAM AND FRESH PEACHES. - Crostata con ripieno di pesche e marmellata ai frutti di bosco



A tart closed on the surface like a custard pie and inside a delicious jam with berries, cherries and peaches in chunks obviously fresh. A real treat for the palate.

Ingredients:
For the pastry:
300 grams of butter
200 grams of sugar
500 grams of flour 00 weak
1 egg and 1 egg yolk organic
5 grams of baking powder
vanilla and lemon peel organic

For the filling:
120 grams of jam berries of excellent quality
20 previously pitted cherries
3 nectarines

Preparation:
We prepare the pastry. In a mixer knead the softened butter with the sugar. When there are no more lumps, add the eggs, spices and finally the flour. Then you get a compound that will put to rest covered in the refrigerator for at least 6 hours.

When you will be well hardened, spread the mixture on a baking sheet and roll out into round jam cherries pitted and sliced ​​peaches. With the pastry spreads, cover everything and practiced a kind of "hole in the center" from where it will come out the excess steam.

Bake at 180 degrees for 30 minutes.



Una crostata chiusa sulla superficie come fosse una custard pie e con all'interno una deliziosa marmellata ai frutti di bosco, ciliegie e pesche in pezzettoni ovviamente fresche. Una vera delizia per il palato

Ingredienti:
Per la pasta frolla:
300 grammi di burro
200 grammi di zucchero
500 grammi di farina 00 debole
1 uovo e 1 tuorlo biologici
5 grammi di lievito per dolci
vaniglia e scorza di limone biologico

Per il ripieno:
120 grammi di marmellata di frutti di bosco di ottima qualità
20 ciliegie precedentemente denocciolate
3 pesche noci

Preparazione:
Prepariamo la frolla. In una impastatrice impastate il burro ammorbidito con lo zucchero. Quando non ci saranno più grumi, unite le uova, gli aromi e per finire incorporate la farina. Ottenete quindi un composto che metterete a riposare coperto in frigo per almeno 6 ore. 

Quando si sarà ben rassodato, stendete il composto in una teglia da forno rotonda e stendete all'interno la marmellata le ciliegie denocciolate e le pesche a fettine. Con la frolla che avanza, coprite il tutto e praticate una sorta di "buco al centro" da dove così uscirà il vapore in eccesso.

Cuocete a 180 gradi per 30 minuti.


martedì 11 agosto 2015

SUNRISE OF GOODNESS - Alba di bontà


The steak tartare Fassone is often seen as a starter in Piedmont, but for me it remains a strong second. In my modest version, sempilce and no frills, I also wanted to add some delicious artichokes excellent and high quality!

Ingredients for 4 people:
500 grams of meat Fassone
200 grams of artichokes in oil quality
10 salted capers
fresh parsley
oil, organic lemon
salt

preparation:
Dasalate capers and place in a bowl with the minced meat or knife or with the machine, add the lemon juice, parsley and artichokes. Add the salt, olive oil and season evenly stirring often.


La tartare di carne fassone piemontese viene spesso considerata come un antipasto in Piemonte, ma per me resta un ottimo secondo. In questa mia modesta versione, sempilce e senza fronzoli, ho voluto aggiungere anche degli squisiti carciofini sott'olio di ottimo livello e di grande qualità!

Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di carne di fassone piemontese
200 grammi di carciofini sott'olio di qualità
10 capperi sotto sale
prezzemolo fresco
olio, limone biologico
sale

Preparazione:
Dasalate i capperi e metteteli in una ciotola insieme alla carne tritata o a coltello o con la macchina, unite il succo del limone, il prezzemolo tritato e i carciofini. Unite il sale, l'olio e condite uniformemente girando spesso.

lunedì 10 agosto 2015

SARDINES BREADED WITH PEPPERS AND MUSTARD - Sarde cpm peperoni rossi e senape


excellent blue fish breaded with the delicious red peppers with a delicious chopped mint. A fresh dish, tasty and delicious.

Ingredients for 4 people:
16 fresh sardines
2 red peppers
fresh mint
sultana
1 organic egg
Dijon mustard
bread crumbs
½ cup white wine
oil, salt

preparation:
Clean up the sardines, open them like a book, and wash them in cold water.

Take the peppers and place in oven at 200 degrees for 20 minutes, then peel them from the skin and cut into strips.

Breaded sardines in the egg first and then in breadcrumbs. Take now the peppers and sauté in a pan with the raisins, chopped mint, then pour in the white wine and let evaporate all the alcohol.

Cook the sardines up to optimal baking. Serve with hot peppers and Dijon mustard ..


dell'ottimo pesce azzurro impanato con dei gustosissimi peperoni rossi  con uno squisito trito di menta. Un piatto fresco, stuzzicante e goloso.

Ingredienti per 4 persone:
16 sarde fresche
2 peperoni rossi
menta fresca
uva sultanina
1 uovo biologico
Senape di Digione
pangrattato
mezzo bicchiere di vino bianco
olio, sale

Preparazione:
Pulite bene le sardine, apritele a libro  e lavatele in abbondante acqua fredda. 

Prendete i peperoni, metteteli in forno a 200 gradi per 20 minuti, poi sbucciateli dalla pelle e tagliateli a listarelle. 

Impanate le sardine nell'uovo prima e nel pangrattato poi. Prendete adesso i peperoni e fateli saltare in padella con l'uva sultanina, il trito di menta, poi sfumate con il vino bianco e fate evaporare tutto l'alcool.

Cuocete le sardine fino a cottura ottimale. Servite caldo con peperoni e senape di Digione..

giovedì 6 agosto 2015

MEDITERRANEAN FLAVOURS - Sapori mediterranei


A dish really easy to make, very good also in this season. Prepared with excellent ingredients exclusively of quality. Olives, thyme flavor of the anchovies and help make this dish a masterpiece

Serves 4
320 grams of durum wheat fusilli
800 grams of tomatoes "ox heart"
1 teaspoon tomato paste
1 small yellow onion
20 green olives
12 anchovies in oil
fresh thyme
oil, pepper, salt

preparation
Start preparing the sauce. Peel the tomatoes, pass to pass tomato and cook them in a fried onion in oil for about 40 minutes, adding a little water if too dry. After an hour, add the tomato paste.

Meanwhile pitted olives and cook the pasta in plenty of hot water.

When the pasta is ready, drain and place in pan with tomato. Unit olives, anchovies and thyme and cook. Serve hot and enjoy!


Un piatto veramente facile da fare, ottimo anche in questa stagione. Da preparare con ottimi ingredienti solo ed esclusivamente di qualità. Le olive, il timo la sapidità delle acciughe contribuiscono a fare di questo piatto un vero capolavoro

Ingredienti per 4 persone
320 grammi di fusilli di grano duro
800 grammi di pomodori "cuore di bue"
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cipolla bionda piccola
20 olive verdi
12 acciughe sotto olio
timo fresco
olio, peperoncino, sale

Preparazione
Cominciate preparando il sugo. Sbucciate i pomodori, passateli al passa pomodoro e fateli cuocere in un soffritto di olio e cipolla per circa 40 minuti, aggiungendo un poco di acqua se si asciuga troppo. Dopo un'ora unite il concentrato di pomodoro.

Nel frattempo snocciolate le olive e fate cuocere la pasta in abbondante acqua calda.

Quando la pasta sarà pronta, scolatela e mettetela nella padella con il pomodoro. Unite olive, acciughe e timo e fate insaporire. Servite caldo e buon appetito!

lunedì 3 agosto 2015

SALAD OF POTATO AND CHICKPEAS - Inslata di ceci e patate



Few ingredients but all of excellent quality for this summer dish. The quality of Cecil matched to the consistency of the potato and the tantalizing aroma of vinegar bring joy and pleasure to the palate.

Serves 4
6 large potatoes enough
300 grams of chickpeas
parsley
oil, apple cider vinegar
salt

Preparation.
Having soaked chickpeas in a bowl of water, let them boil in a pressure cooker or in a pot of water on the fire, until they are cooked.

Boil the potatoes in a pressure cooker always then peel and cut into pieces not very large. Put them in a bowl and aaggiungete chickpeas, oil, salt, vinegar and chopped parsley.

Mix well, then serve at room temperature.


Pochi ingredienti ma tutti di ottima qualità per questo piatto estivo. La qualità del cecio abbinato alla consistenza della patata e allo stuzzicante aroma dell'aceto danno gioia e piacere al palato. 

Ingredienti per 4 persone
6 patate abbastanza grandi
300 grammi di ceci 
prezzemolo
olio, aceto di mele
sale

Preparazione.
Dopo aver ammollato i ceci in una ciotola di acqua, fateli lessare in pentola a pressione o anche in una pentola di acqua sul fuoco, fino a quando saranno cotti.

Lessate le patate sempre in pentola a pressione poi sbucciatele e tagliatele a pezzi non molto grandi. Mettetele in una ciotola e aaggiungete i ceci, olio, sale, aceto e prezzemolo tritato.

Mescolate bene, quindi servite a temperatura ambiente.


Share |

sabato 1 agosto 2015

CARPACCIO OF BRESAOLA WITH MANGO AND ROCKET - Carpaccio di breasaola con mango e rucola



How strange and particular this combination; the freshness of exotic fruit mango with the strong flavor of bresaola and the spiciness of the arugula. A cold dish always appreciated, especially in summer of course.

Serves 4
300 grams of dried beef
2 ripe mangoes
rocket salad
oil, salt, pepper

preparation:
Easy and fast. Peel the mango and cut into slices. With a lot of patience to arrange on a plate (the mango is very "slippery" so once placed must match the other ingredients without moving the arrangement of fruit on the plate). Take now bresaola, arugula arranged inside the well washed and dried, and a pinch of pepper. Roll up the slices on themselves, arrange them on the plate and serve.



Che strano e particolare abbinamento questo; la freschezza esotica del frutto del mango unito al forte sapore della bresaola e alla piccantezza della rucola. Un piatto freddo sempre gradito, specie nella stagione estiva ovviamente.

Ingredienti per 4 persone
300 grammi di bresaola
2 mango maturi
rucola
olio, sale, pepe

Preparazione:
Facilissima e velocissima. Sbucciate il mango e tagliatelo a fettine. Con molta pazienza disponetelo su di un piatto piano (il mango è molto "scivoloso" quindi una volta sistemato bisogna abbinare gli altri ingredienti senza spostare la sistemazione del frutto sul piatto). Prendete adesso la bresaola, sistemate all'interno la rucola ben lavata ed asciugata e un pizzico di pepe. Arrotolate le fettine su se stesse, sistematele sul piatto e servite.

Share |