martedì 3 giugno 2014

FOCACCIA WITH KAMUT AND CONCASSE' OF TOMATOES - FOCACCIA DI KAMUT CON CONCASSE' DI POMODORI


Ingredients for 4 people:
focaccia dough to prepared the day before (see recipes in my blog) with addition of 80 grams of kamut flour
4 tomatoes bunch large enough
8 sprigs of parsley
1 teaspoon balsamic vinegar of Modena
oil, salt, pepper

preparation
As already mentioned, the recipe of the cake is the same as the other long rising but this time I added the flour Kamut and I proceeded to cook at different temperature and mode for a total time of about 30 minutes.
To the obtained mixture , always proceed in the same way by placing a sheet of greaseproof paper and oiling the bottom of the same . Roll out the dough into using a spatula . At this point initially bake at 200 degrees for 10 minutes in a static oven . Then passes to 180 in a convection oven only on the bottom for 10 minutes , and finally at 180 degrees ventilated on all surfaces . Cooking in this way, I noticed that the dough was left outside was very crispy and soft on the inside though , kamut flour , tended to make it more "rough" than the previous . Anyway , I cooked the Focaccio oiled with olive oil served with a savory diced tomatoes and parsley. A great appetizer although very laborious.

Ingredienti per 4 persone:
impasto per focaccia preparato il giorno prima (vedi ricette nel mio blog) con aggiunta di 80 grammi di farina di kamut
4 pomodori grappolo abbastanza grandi
8 rametti di prezzemolo
1 cucchiaino di aceto balsamico di Modena
olio, sale, pepe

Preparazione
Come già detto, la ricetta della focaccia è uguale alle altre a lunga lievitazione ma questa volta ho aggiunto la farina di Kamut e ho provveduto a cuocere a differenti temperatura e modalità per un tempo totale di circa 30 minuti.
Ad impasto ottenuto, procedete sempre allo stesso modo mettendo un foglio di carta forno e  oliando il fondo della stessa. Stendete all'interno l'impasto aiutandovi con una spatola. A questo punto cuocete inizialmente a 200 gradi per 10 minuti a forno statico. Passate quindi a 180 a forno ventilato solo sulla parte inferiore per 10 minuti, e per finire a 180 gradi ventilato su tutte le superfici. Cuocendo in questo modo ho notato che la pasta esterna restava più croccante mentre era molto morbida all'interno anche se, la farina di kamut, tendeva a renderla più "ruvida" rispetto alle precedenti. Ad ogni modo a cottura ultimata ho oliato la focaccia con olio e.v.o salato servito con una concassè di pomodori e prezzemolo. Un ottimo antipasto anche se molto laborioso.

lunedì 2 giugno 2014

ESCALOPES OF TURKEY WITH MINT AND MARSALA - SCALOPPINE DI TACCHINO ALLA MENTA E MARSALA


Ingredients for 4 people: 
8 slices of turkey breast with a meat mallet jokes
4 tomatoes bunch from "gravy"
1 cup Marsala wine
10 mint leaves
parsley
oil, salt, pepper

preparation 
Wash and cut the tomatoes into pieces not too small and keep aside.
In a fry pan with oil, garlic and shallot. Put the tomatoes in and cook up to make a sauce. Add slices of breast and brown on both sides. Pour the glass of Marsala wine and let it evaporate completely alcohol. So, place the mint leaves and cook until cooked perfect. serve hot

Ingredienti per 4 persone:
8 fettine di fesa di tacchino battute con un batticarne
4 pomodori grappolo da "sugo"
1 bicchiere di vino Marsala
10 foglie di menta
prezzemolo
olio, sale, pepe

Preparazione
Lavate e tagliate i pomodori a pezzi non molto piccoli e teneteli da parte.
In una padella fate soffriggere olio, aglio e scalogno. Mettete i pomodori all'interno e fate cuocere fino a fare un sugo. Aggiungete le fettine di fesa e fatele rosolare su entrambi i lati. Versate il bicchiere di Marsala e fate evaporare completamente l'alcool. Mettete quindi le foglie di menta e fate cuocere fino a cottura ideale. Servite caldo

GRILLED AND BAKED POLENTA WITH DIFFERENT SAUCES - POLENTA GRIGLIATA AL FORNO CON DIFFERENTI SALSE


Ingredients for 4 people
300 grams of polenta prepared before
20 grams of butter
12 teaspoons of pesto Genovese
50 grams of gorgonzola
4 tablespoons of tomato sauce " Amatriciana "
salt and pepper

preparation:
Who said that the porridge is good only in the winter? In this version of " appetizer " I submit my idea to enjoy this product at room temperature or warm as a hot starter . Take the polenta that you have previously prepared and that you have done to cool. With a pastry cutter square of the smallest size ricavatene many squares of polenta. Now put in some butter , in other tomato " Amatriciana " ( with bits of bacon ), in others the gorgonzola , and other 4 or 5 do not put anything. Preheat the oven and bake just long enough to melt the cheese and grilled polenta in such a way as to obtain a very tasty crunchiness from the latter . Remove from the oven and then put the pesto on those who had no sauce on it. You can safely enjoy them both hot and warm or even at room temperature.

Ingredienti per 4 persone
300 grammi circa di polenta preparata prima
20 grammi di burro
12 cucchiaini di pesto genovese
50 grammi di gorgonzola
4 cucchiai di sugo di pomodoro "all'amatriciana"
sale, pepe

Preparazione:
Chi ha detto che la polenta va bene soltanto in inverno? In questa versione "antipasto" vi sottopongo una mia idea per gustare questo prodotto anche a temperatura ambiente o tiepido come antipasto caldo. Prendete la polenta che avete preparato precedentemente e che avrete fatto raffreddare. Con un coppapasta quadrato della misura più piccola ricavatene tanti quadrati dalla polenta. Adesso mettete in alcuni il burro, in altri il pomodoro "all'amatriciana" (con dei pezzetti di pancetta affumicata), in altri il gorgonzola, e in altri 4 o 5 non mettete niente. Accendete il forno e infornate giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e di grigliare la polenta in maniera tale da ottenere una croccantezza molto appetitosa da quest'ultima. Sfornate quindi e mettete il pesto su quelli che non avevano alcuna salsa sopra. Potete tranquillamente gustarli sia caldi che tiepidi o addirittura a temperatura ambiente.

PIE WITH CHOCOLATE GIANDUIOTTO WITH ORANGE AND PORTO - CROSTATA AL GIANDUIOTTO CON ARANCIA E PORTO


Ingredients for 6/8 persons:
For the pastry :
200 grams of flour 0
180 grams of butter
1 tablespoon brown sugar
1 organic egg yolk
1 pinch of salt

For the cream :
120 grams of butter
1 glass of port
12 chocolate pralines in Turin
1 organic orange
150 grams of brown sugar
50 grams of flour
500 ml of milk
3 organic eggs

preparation:
Prepare the pastry by placing in a bowl all the ingredients you need. Also add a tablespoon of water then mix well together making the compound a homogeneous and elastic.
Wrap in plastic wrap and then arrange on in the fridge to rest for at least 40 minutes.


Prepare now heat the cream , sugar and milk in a saucepan .
In another saucepan, melt the butter then add the flour and whisk with a fast turn . Then add the hot milk and stir evenly until you obtain a thick cream .


In a double boiler , melt the chocolate. Pour in the port and orange inside.


When you are united completely put them into the saucepan with the cream.


Continue always to turn then turn off the heat , let cool and place the egg. amalgamating the rest.


Grease the molds now cream, dredge in flour then placed inside the pastry making sure to lightly prick the bottom.


Pour in the cream and bake at 180 degrees for 40 minutes.




Ingredienti per 6 / 8 persone:
Per la pasta frolla:
200 grammi di farina 0
180 grammi di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 tuorlo di uovo biologico
1 pizzico di sale

Per la crema:

120 grammi di burro
1 bicchierino di Porto
12 cioccolatini gianduiotti di Torino
1 arancia biologica
150 grammi di zucchero integrale
50 grammi di farina
500 ml di latte
3 uova bio

Preparazione:
Preparate la frolla mettendo all'interno di una ciotola tutti gli ingredienti che vi servono. Aggiungete anche un cucchiaio di acqua quindi amalgamate il tutto rendendo il composto una pasta omogenea e elastica.
Avvolgetela in una pellicola da cucina quindi disponetela in frigo a riposare per almeno 40 minuti.
Preparate adesso la crema scaldando lo zucchero e il latte in un pentolino.
In un altro pentolino fate sciogliere il burro quindi aggiungete la farina setacciata e con una frusta girate velocemente. Aggiungete quindi il latte caldo e mescolate omogeneamente fino a quando avrete ottenuto una cream densa.
A bagno maria fate sciogliere il cioccolato. Versate il porto e l'arancia all'interno .
Quando si saranno uniti completamente metteteli nel pentolino con la crema.
Continuate sempre a girare poi spegnete il fuoco, fate raffreddare e inserite l'uovo. amalgamandolo al resto.
Imburrate adesso degli stampi monodose, infarinateli poi sistemate all'interno la pasta frolla avendo cura di bucherellare leggermente il fondo. Versate dentro la crema e cuocete a 180 gradi per 40 minuti.

ARGENTINIAN EMPANADAS WITH SPINACHES - EMPANADAS ARGENTINE CON SPINACI


Ingredients for 4 people
For the dough :
200 grams of flour 0
80 grams of butter
3 tablespoons water
a pinch of salt

For the filling
150 grams of minced beef
100 grams of fresh spinach
30 grams of raisins
1 hard-boiled egg prepared before
1 shallot
cumin
sweet paprika
salt and pepper

preparation:
Take a pot and put to boil the spinach slightly . Drain and let cool slightly crispy . Then put them in a bowl and let them cook in garlic and raw in a tablespoon of olive oil .
Now put all the ingredients in a mixer with dough and let the machine run for about 10 mintues . Wrap the dough in plastic wrap and let rest in refrigerator for one hour.
Take now brown the meat in a pan with olive oil and onion. brown it slightly then remove from heat and keep it aside . Put in a bowl of water the sultanas .
When all the ingredients are ready, place in a bowl with the egg , cut into small pieces with a little tablespoon of cumin and sweet paprika.
Now take the dough and roll it out thinly. With a pastry rings of larger cut many circles of dough .


 Put inside of them exactly in half ' a small spoonful of the mixture.


A brush impregnated with the edges of the dough with a beaten egg in such a way to adhere the same pasta . Then the flaps folded in such a way as to make a sort of crescent.


Arrange all the empanadas on a baking sheet then , brush it with the remaining beaten egg and bake at 200 degrees for 20 minutes. serve hot



Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
200 grammi di farina 0
80 grammi di burro
3 cucchiai di acqua
un pizzico di sale

Per il ripieno
150 grammi di carne di manzo tritata 
100 grammi di spinaci freschi
30 grammi di uva sultanina
1 uovo sodo preparato prima
1 scalogno
cumino
paprika dolce
sale, pepe

Preparazione:
Prendete una pentola e mettete a lessare gli spinaci. Scolateli leggermente croccanti e fateli raffreddare. Metteteli quindi in una ciotola e fateli insaporire nell'aglio crudo e in un cucchiaio di olio.
Mettete adesso tutti gli ingredienti necessari alla pasta in un'impastatrice e fate girare la macchina per circa 10 minuti. Avvolgete l'impasto in una pellicola e fatelo riposare in frigo per un'ora.
Fate adesso rosolare la carne in una padella con olio e cipolla. rosolatela leggermente quindi toglietela dal fuoco e tenetela da parte. Mettete in una ciotola di acqua l'uva sultanina. 
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, metteteli in una terrina con l'uovo tagliato a piccoli pezzi e un cucchiaino di cumino e paprika.
Prendete adesso la pasta e stendetela finemente. Con un coppapasta delle dimensioni più grandi tagliate tanti cerchi di pasta. Mettete all'interno di esse esattamente a metà' un cucchiaio piccolo di composto. Con un pennello impregnate i bordi della pasta con un uovo sbattuto in modo tale che faccia aderire la pasta stessa. Ripiegate quindi i lembi in maniera tale da fare una sorta di mezzaluna. Disponete tutte le empanadas quindi in una teglia da forno, pennellateli con l'uovo sbattuto rimasto e infornateli a 200 gradi per 20 minuti. Serviteli caldi

BAKED BREAD WITH SESAME SEEDS - PANE AL FORNO CON SEMI DI SESAMO



Ingredients for 8 people: 
440 grams of flour 00 
380 ml of warm water 
half a glass of beer 
6 grams of fresh yeast 
4 grams of salt 
5 grams of sugar 
sesame seeds 
Flaxseed 

Preparation: 
Begin preparing the dough for the pizza: Take a glass "scoop" for liquids and put 380 ml of warm water. Melt in the yeast and mix well. In a bowl instead instead put the flour, beer, salt, sugar and water with yeast. Worked very quickly and vigorously the mixture with a spatula always from the bottom upwards. When you obtain a soft but smooth, cover the bowl with the tea towels and put the mixture to rest in a quiet place for about 12 hours. A leavening obtained will see that the mixture has tripled its volume. At this point, take a pastry and put on top of the dough. Keep in mind that the mixture itself is still very fluid then ungendovi hands and fold it 4 times for each side. With a spatula, then roll it out so plan then take a round pastry cutter and make many circles of dough. Take a baking tray from oven and place on a sheet of parchment paper soaked and squeezed. With the help of a kitchen spatula arrange them in the pan. Arrange on top of the sesame seeds and flax seeds. Turn on the oven and bring to 220 degrees. Bake the bread rolls and cook at this temperature for about 6 minutes. Bring subsequently the oven to 170 degrees and bake for another 20 minutes. Remove from the oven and enjoy, perhaps by opening them in half and put in a dash of "real" extra virgin olive oil and maybe a fresh tomato picked from your garden!


Ingredienti per 8 persone:
440 grammi di farina 00
380 ml di acqua tiepida
mezzo bicchiere di birra
6 grammi di lievito di birra fresco
4 grammi di sale
5 grammi di zucchero
semi di sesamo
semi di lino

Preparazione:
Cominciate preparando l'impasto per la pizza: Prendete un bicchiere "misurino" per liquidi e mettete 380 ml di acqua tiepida. Fate sciogliere all'interno il lievito mescolando bene. In una ciotola invece mettete invece la farina, la birra, il sale, lo zucchero e l'acqua con il lievito. Lavorate molto velocemente ed energicamente l'impasto con una spatola sempre dal basso verso l'alto. Quando avrete ottenuto un composto morbido ma omogeneo, coprite la ciotola con dei canovacci e mettete il composto a riposare in un posto tranquillo per circa 12 ore. A lievitatura ottenuta vedrete che il composto avrà triplicato il proprio volume. A questo punto prendete una spianatoia e metteteci sopra l'impasto. Tenete presente che l'impasto stesso è ancora molto liquido quindi ungendovi le mani e ripiegatelo 4 volte per ogni lato. Con una spatola quindi stendetelo in modo piano poi prendete un coppapasta rotondo e fate tanti cerchi di pasta. Prendete una leccarda da forno, e sopra mettete un foglio di carta forno bagnata e strizzata. Aiutandovi con una paletta da cucina sistemateli all'interno della leccarda. Disponete sopra i semi di sesamo e i semi di lino.  Accendete il forno e portatelo a 220 gradi. Infornate quindi i panini e cuocete a questa temperatura per circa 6 minuti. Portate successivamente il forno a 170 gradi e cuocete per altri 20 minuti. Sfornate e gustate, magari aprendoli a metà e mettendo all'interno un goccio di "vero" olio di oliva extravergine e un pomodoro fresco magari raccolto dal vostro orto!

domenica 1 giugno 2014

TARTE AU CHOCOLAT WITH CUSTARD - TARTE AU CHOCOLAT CON CREMA PASTICCIERA


Ingredients for 6 persons:
For the tart :
230 grams of wheat flour
1 tablespoon cocoa
1 tablespoon sugar
40 ml of oil
60 ml of water
1 pinch of salt

for the pastry :
500 ml of whole milk
2 egg yolks
1 tablespoon brown sugar
3 tablespoons of white flour
zest of organic lemon untreated
1 teaspoon of vanilla

preparation:
Begin preparing the pastry . Mix in a bowl the flour with cocoa immediately because it is important ! Then add in the following order , oil, water , sugar and a pinch of salt. United everything evenly , then let stand in refrigerator at least an hour.
Prepare the custard now . Whip cream to the eggs with the sugar. Stir in the flour , the vanilla , lemon zest , milk . Always stir well with a whisk then put the cream to warm up . Always stirring constantly , remove from heat before it reaches the boiling point.
Arrange in a greased baking tray now , that you pulled out the pastry with a rolling pin.
This cake is dietetic because it has not many sugar and above all it is whole!


Prick lightly with a fork , then pour over the custard .


Bake at 180 degrees for 30 minutes .
Remove from the oven and serve at room temperature with a sweet wine Nus Malvoise of Val d' Aosta.


Ingredienti per 6 persone:
Per la tart:
230 grammi di farina integrale
1 cucchiaio di cacao
1 cucchiaio di zucchero
40 ml di olio
60 ml di acqua
1 pizzico di sale

per la pasticciera:
500 ml di latte intero
2 tuorli
1 cucchiaio di zucchero di canna
3 cucchiai di farina bianca
scorza di limone biologico non trattata
1 bustina di vaniglina

Preparazione:
Cominciate preparando la frolla. Amalgamate in una ciotola subito la farina con il cacao perchè è importante! Aggiungete quindi nel seguente ordine, olio, acqua, zucchero e un pizzico di sale. Unite il tutto in maniera omogenea, poi fate riposare in frigo almeno un'ora.
Preparate adesso la crema pasticciera. Montate a crema le uova con lo zucchero. Incorporate la farina setacciata, la vaniglina, la scorza di limone, il latte. Girate bene sempre con una frusta poi mettete la crema a scaldare. Sempre girando di continuo, togliete dal fuoco prima che raggiunga l'ebollizione.
Disponete adesso in una teglia imburrata, la pasta frolla che avrete tirato con un matterello. Bucherellate leggermente il fondo con una forchetta, poi versate sopra la crema pasticciera.
Infornate  a 180 gradi per 30 minuti.
Sfornate e servite a temperatura ambiente con un vino passito Nus Malvoise della Val d'Aosta.
Possiamo considerare questa torta "dietetica" in quanto ho usato pochissimo zucchero e soprattutto l'impasto impiegato è di farina integrale!

TAGLIATELLE WITH RAGOUT, RAW HAM AND PEAS - TAGLIATELLE CON RAGOUT, PROSCIUTTO CRUDO E PISELLI


A smaller variant of the famous tagliatelle bolognese ragout . I also wanted to add prosciutto and peas in a manner that enrich this already scquisito traditional Italian dish .

Ingredients for 4 people:
320 grams of noodles
200 grams of prepared can un ragout
100 grams of boiled peas pre
100 grams of ham cut into listrarelle
oil, salt, pepper, paprika

preparation:
A plate decidedly easy to perform , but that requires a preparation made with advance on the day before (for the ragout) . Then take a pan and heat inside the ragout with a drop of oil . Pour in the peas and cook . Put water on to boil for the pasta , then it will be ready when you put the noodles and drain one minute before the cooking time is ideal expected. Then toss in the pan and add the strips of ham, salt, pepper and a little paprika. Serve immediately .


Una piccola variante alle famose tagliatelle al ragout alla bolognese. Ho voluto aggiungere anche prosciutto crudo e piselli in maniera tale da arricchire questo già scquisito piatto della tradizione italiana.

Ingredienti per 4 persone:
320 grammi di tagliatelle
200 grammi di ragout preparato precendentemente
100 grammi di piselli pre lessati
100 grammi di prosciutto crudo tagliato a listrarelle
olio, sale, pepe, paprika

Preparazione:
Un piatto decisamente facile da eseguire ma che necessita di una preparazione fatta con anticipo il giorno prima (per il ragout). Prendete quindi una padella e fate scaldare all'interno il ragout con un goccio di olio. Versate quindi all'interno i piselli e fate insaporire. Mettete a bollire l'acqua per la pasta, quindi quando sarà pronta mettete le tagliatelle e scolatele un minuto prima del tempo di cottura ideale previsto. Saltatele quindi all'interno della padella e aggiungete le striscie di prosciutto, il sale, il pepe e un poco di paprika. Servite subito.

ROAST BEEF WITH MAIONNAISE AND ARUGOLA - ROAST BEEF CON MAIONESE E RUCOLA


Ingredients for 1 person: 
8 slices of roast beef fresh
1 bunch of wild rocket
1 tablespoon mayonnaise biological
4 lemon wedges
oil, salt, pepper

preparation: 
Plate of an unprecedented simplicity ... as you can see!
Begin at the center disponenedo spoon of mayonnaise, then place all around the slices of roast beef, and around these the separate bunches arugula and well washed. Squeeze a little lemon on it and sprinkle with excellent olive oil. Add salt, pepper and a good appetite.

Ingredienti per 1 persona:
8 fette di roast beef fresco
1 mazzetto di rucola selvatico
1 cucchiaio di maionese biologica
4 spicchi di limone
olio, sale, pepe

Preparazione:
Piatto di una semplicità...inaudita come vedete!!
Cominciate disponenedo al centro il cucchiaio di maionese, quindi disponete tutto intorno le fette di roast beef e intorno a queste il mazzettino di rucola separato e bene lavato. Spremete su quest'ultima un poco di limone e cospargete di ottimo olio di oliva. Salate, pepate e buon appetito.

VAL VARAITA RAVIOLES WITH SAUSAGE OF BRA, CASTELMAGNO CHEESE, AND FRESH MINT - RAVIOLES CON SALSICCIA DI BRA E MENTA


The "ravioli" of Varaita are special dumplings stuffed with cheese typical of these valleys: toma. They are unique and wonderful dining experience!

Ingredients for 4 people: 
340 grams of ravioli of Varaita
150 grams of sausage Bra
30 grams of cheese Castelmagno
10 fresh mint leaves
50 grams of butter
1 shallot
salt and pepper

preparation: 
Chop the shallot and fry in a pan with a little olive oil. Bake two thirds of sausage so as to seal the whole. Then turn off the fire and close with the lid so as not to "dry out" the meat. Chop the mint and grab butter. Put the water to boil and then turn on again the focus of the frying pan and add the butter, the chopped mint, butter and remaining sausage. At this point, melt the butter and cook the sausage just barely.


Cook the ravioli in the pan and then put them to jump. Serve hot with a sprinkling of Castelmagno to further flavor.


Le "ravioles" della Val Varaita sono dei particolari gnocchi ripieni del formaggio tipico di queste vallate: la toma. Sono un'esperienza culinaria unica e meravigliosa!!

Ingredienti per 4 persone:
340 grammi di ravioles della Val Varaita
150 grammi di salsiccia di Bra
30 grammi di formaggio Castelmagno
10 foglie di menta fresca
50 grammi di burro
1 scalogno
sale, pepe

Preparazione:
Tritate le scalogno e soffriggetelo in una padella con un filo d'olio. Mettete a cuocere  due terzi di  salsiccia in modo tale da sigillarla tutta. Spegnete quindi il fuoco e chiudete con il coperchio in modo da non far "seccare" la carne. Tritate la menta e prendete il burro. Mettete l'acqua a bollire quindi accendete nuovamente il fuoco della padella e unite il burro, il trito di menta e il rimanente della salsiccia. A questo punto fate sciogliere il burro e cuocete appena appena la salsiccia. Fate cuocere le ravioles poi mettetele nella padella a saltare. Servite caldissimo con una grattata di Castelmagno a insaporire ulteriormente.