martedì 19 maggio 2015

COD IN PAN WITH BROAD BEANS AND TOMATOES . Baccalà con fave e pomodori



Ingredients for 4 people:
4 slices of dried cod already soaked
600 grams of fresh beans
300 grams of tomatoes Pachino
1 yellow onion
2 sprigs fresh thyme
extra virgin olive oil, salt

preparation:
Peeled and cleaned free the broad beans. Cook them in a pressure cooker just long enough to get them cooked but still crunchy.

Take the slices of cod and make sautèe in a fry of oil and onion.

Cut the tomatoes into 4 pieces, add half a glass of water, the leaves of thyme and salt and cook covered over low heat for about 30 minutes.

When cooked obtained, add the beans and let them flavor along with everything.

Serve hot with a drizzle of extra virgin olive oil raw.


Ingredienti per 4 persone:
4 fette di baccalà già ammollato
600 grammi di fave fresche
300 grammi di pomodori Pachino
1 cipolla gialla
2 rametti di timo fresco
olio extravergine di oliva, sale

Preparazione:
Sbucciate e mondate le fave. Fatele cuocere in pentola a pressione giusto il tempo necessario per averle cotte ma ancora croccanti.

Prendete le fette di baccalà e fatele rosolare in un soffritto di olio e cipolla. 

Tagliate i pomodori in 4 parti, aggiungete mezzo bicchiere di acqua, le foglie di timo e il sale e cuocete coperto a fuoco lento per circa 30 minuti.

A cottura ottenuta, aggiungete le fave e fatele insaporire insieme al tutto.

Servite caldo con un filo di olio di oliva extravergine a crudo.

Share |

lunedì 18 maggio 2015

LIVER BEEF WITH SAUCE OF ASPARAGUS - Fegato di manzo con crema di asparagi



Ingredients for 4 people:
8 slices of beef liver
1 white onion
oil, salt
10 grams of butter

For the sauce:
1 bunch of asparagus
1 lime
6 fresh mint leaves
half a tablespoon of flour
salt, extra virgin olive oil, pepper

preparation:
Cook the asparagus, after being washed, in a pressure cooker.

When ready, let cool slightly, then cut them and put them in the blender with mint leaves, lime juice, salt and half a tablespoon of oil. Blend well, then moved all in a saucepan and thicken with half a tablespoon of flour. When it is ready, turn off the heat and cook the liver in this way: in a pan fry the onion and butter. Cook the liver in order to have it well-cooked and crisp.

When all will be ready, put on the sauce of asparagus and some, if you like, whole asparagus boiled before.


Ingredienti per 4 persone:
8 fettine di fegato di manzo
1 cipolla bianca
olio, sale
10 grammi di burro

Per la salsa:
1 mazzo di asparagi
1 lime
6 foglie di menta fresca
mezzo cucchiaio di farina
sale, olio extravergine di oliva, pepe

Preparazione:
Fate cuocere gli asparagi, dopo averli mondati, in una pentola a pressione. 

Quando saranno pronti, fateli raffreddare leggermente, poi tagliateli e metteteli nel frullatore con le foglie di menta, il succo del lime, il sale e un mezzo cucchiaio di olio. Frullate bene, poi trasferite il tutto in un pentolino e fate addensare con il mezzo cucchiaio di farina. Quando sarà pronta, spegnete il fuoco e cuocete il fegato in questo modo: in una padella fate un soffritto con cipolla e burro. Cuocete il fegato in modo tale da averlo ben cotto e croccante.

Quando sarà pronto, disponete sopra la salsa di asparagi e alcuni, se volete, asparagi interi bolliti prima.

Share |

sabato 16 maggio 2015

SALAD OF BLACK CAMONE TOMATOES WITH PUMPKINS SEEDS AND TROPEA ONION - Isalata di pomodoro Camone nero con semi di zucca e cipolla diTropea



Ingredients for 4 people:
400 grams of tomato black Camone
2 tablespoons pumpkin seeds
2 red onions Camone black Sardinia
basil
oil, apple cider vinegar, salt

preparation:
Another recipe full of flavor and rich in naturalness !! I have chosen the pumpkin seeds to increase the oiliness of the dish without making it too excessive, tomato Camone for its crisp and well-balanced acidity and red onion for its sweetness and delicacy. The Flavours such as oil, basil and apple cider vinegar are to encourage the load end of tastes present in this salad.


Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di pomodoro nero Camone
2 cucchiai di semi di zucca
2 cipollotti rossi Camone nero di Sardegna
basilico
olio, aceto di mele, sale

Preparazione:
Un'altra ricetta piena di sapori e ricchi di naturalezza!! Ho scelto i semi di zucca per aumentare l'oleosità del piatto senza renderla troppo eccessiva, il pomodoro Camone per la sua croccantezza e acidità ben bilanciata e la cipolla di Tropea per la sua dolcezza e delicatezza. Gli aromatizzatori come olio, basilico e aceto di mele vanno ad incentivare il carico fine di gusti presenti all'interno di questa insalata.

Share |

SPELT SALAD WITH PESTO AND BLACK TOMATO CAMONE - Insalata di farro con pesto e pomodoro camone nero



Ingredients for 4 peoples:
250 grams of spelt
10 cherry tomatoes camone black
4 tablespoons pesto previously prepared.
basil
oil, salt

preparation:
A recipe with few ingredients but very tasty and above all healthy!

Cook the spelt in a pressure cooker for 15 minutes. Drain and let cool in a bowl. Cut the tomatoes into 4 pieces each. Add the pesto and a drop of oil. Mix well and serve with basil leaves.


Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di farro
10 pomodorini camone nero
4 cucchiai di pesto preparato precedentemente.
basilico
olio, sale

Preparazione:
Una ricetta con pochissimi ingredienti ma molto saporita e soprattutto sana!

Fate cuocere il farro in pentola a pressione per 15 minuti circa. Scolatelo e fatelo raffreddare in una ciotola. Tagliate i pomodori, ognuno in 4 parti. Unite il pesto e un goccio di olio. Amalgamate bene il tutto poi servite con foglie di basilico.

Share |

venerdì 15 maggio 2015

RISOTTO WITH STRACCHINO, MUSHROOMS AND BURNET - Risotto allo stracchino, funghi e pimpinella



Ingredients for 4 people:
320 grams of rice Carnaroli
200 grams of mushrooms champignons
250 grams of soft cheese
half a glass of white wine Arneis
1.5 liters of vegetable broth
1 shallot
20 grams of grated Parmesan cheese
burnet fresh
San Pietro fresh grass
salt

preparation:
Clean the mushrooms by removing residual traces of earth. Cut them into pieces not very big and fry lightly in a pan with oil and a clove of garlic.

In a pan, toast the rice with oil and shallots. Pour the white wine and let evaporate the alcohol. United a couple of ladles of broth and cook for about 10 minutes. Add the mushrooms, herb St. Peter and the other broth is missing completely, and continue cooking for another 10 minutes. When it's ready, turn off the heat and stir in the cheese and the Parmesan cheese.

Serve warm with leaves of burnet and if you want a little pepper.


Ingredienti per 4 persone:
320 grammi di riso Carnaroli
200 grammi di funghi champignons
250 grammi di stracchino
mezzo bicchiere di vino bianco Arneis
1,5 litri di brodo vegetale
1 scalogno
20 grammi di parmigiano grattugiato
pimpinella fresca
erba San Pietro fresca
sale

Preparazione:
pulite i funghi eliminando tracce residue di terra. Tagliateli a pezzi non molto grandi e fateli soffriggere leggermente in padella con olio e uno spicchio di aglio.

In un tegame fate tostare il riso con olio e scalogno. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente l'alcool. Unite un paio di mestoli di brodo e cuocete per 10 minuti circa. Unite i funghi, l'erba San Pietro e dell'altro brodo se manca completamente e continuate la cottura per altri 10 minuti. Quando sarà pronto, spegnete il fuoco e mantecate con lo stracchino e il parmigiano grattugiato. 

Servite caldo con foglie di pimpinella e se volete un poco di pepe.



Share |

SPICED ICE CREAM - Gelato speziato



Ingredients for 4 people:
600 grams of ice cream
500 grams of strawberries
8 cardamom pods.
4 tsp turmeric
4 teaspoons honey
4 tablespoons chestnut honey

preparation:
Today I really want to cuddle me so I prepared this marvel of ice cream with spices, among the most "intriguing that there are. As you know I love to madness cardamom and I then used in the recipe. I also used turmeric" to give "more ... and I have reached the goal !! its flavor is combined with the great poetry of the strawberries and the pungent delicate taste of chestnut honey. If you want to try to you like me this delight , maintain the quality of the ingredients that are going to buy and then try these intense flavors all together! :)


Ingredienti per 4 persone:
600 grammi di gelato alla crema
500 grammi di fragole 
8 bacche di cardamomo.
4 cucchiaini di curcuma
4 cucchiaini di miele
4 cucchiai di miele di castagno

Preparazione:
Oggi avevo tanta voglia di coccolarmi così mi sono preparato questa meraviglia di gelato con le spezie, tra le più "intriganti che ci siano. Come ben sapete amo alla follia il cardamomo e l'ho quindi impiegato nella ricetta. Ho usato anche la curcuma "per osare" di più...e ho raggiunto l'obiettivo!! Il suo sapore particolare si sposa alla grande con la poesia delle fragole e il pungente ma delicato sapore del miele di castagno. Se volete provare anche a voi come me questa delizia, curate la qualità degli ingredienti che andrete ad acquistare e poi provate questi intensi sapori tutti insieme!:)

Share |

THE PISTACHIOS - I pistacchi



The pistachio is derived from the greek name "pistakion" is a plant that grows very prolifically in the Mediterranean basin and in Sicily in particular, but finds its peak in Iran and Turkey. It is a very hardy plant and has ancient origins; so much to be even mentioned in the Old Testament. Its stem can reach a height of almost 15 meters.

This tree produces oval fruits of small size called technically "drupe". Is contained within the seed said precisely pistachio.

A nutritional level it can safely say that they are high in calories because they have a high fat content. As regards the content of vitamins its composition is given by components vitamins group B and B6 in particular. As minerals instead find a discreet quantify of manganese and phosphorus, but also calcium, iron, zinc and copper.

As for their use in the kitchen pistachios I am very versatile and excellent both savory and sweet. In Italy, the famous pistachio PDO (cultivated also in the provinces of Caltanissetta and Catania) is even defined as "green gold" because of its high yield market and the economic point of view. In pastry it is often used in savory creams, ice cream and many types of cakes. In gastronomy you can even find different types of sausages that contain this precious seed. It is also excellent as oil as their extraction from the seed can produce a very tasty and very good oil to flavor salads and carpaccio.

We can find it even in cosmetics where its oil is used in beauty masks.


Il pistacchio, deriva dal nome greco "pistakion" è una pianta che cresce molto prolificamente nel bacino mediterraneo ed in Sicilia in particolare, ma trova la sua massima diffusione in iran e in Turchia. Essa è una pianta molto resistente e ha origini antichissime; tanto da venire citata addirittura nell'Antico Testamento. Il suo fusto può arrivare all'altezza di quasi 15 metri.

Questo albero produce frutti ovali di piccola dimensioni chiamati tecnicamente "drupa". All'interno è contenuto il seme detto appunto pistacchio.

A livello nutrizionale si può tranquillamente affermare che sono molto calorici in quanto hanno un alto contenuto lipidico. Per quanto riguarda il contenuto di vitamine la sua composizione è data da vitamine componenti il gruppo B e B6 in particolare. Come minerali invece troviamo una discreta quantità di manganese e fosforo, ma anche calcio, ferro, zinco e rame.

Per quanto riguarda il loro impiego in cucina i pistacchi sono molto versatili e ottimi sia salati che dolci. In Italia, il famoso pistacchio di Bronte DOP (molto coltivato anche nelle provincie di Caltanissetta e nel catanese) viene definito addirittura come "oro verde" visto la sua alta commercializzazione e resa dal punto di visto economico. In pasticceria viene spesso impiegato in saporite creme, nei gelati e in tanti tipi di torte. In gastronomia si possono addirittura trovare diversi tipi di insaccati contenenti questo prezioso seme. Esso è ottimo anche come olio in quanto la loro estrazione dal seme permette la produzione di un olio molto saporito e ottimo per aromatizzare insalate e carpacci.

Possiamo trovarlo addirittura in cosmetica dove il suo olio viene usato nelle maschere di bellezza.

Share |

giovedì 14 maggio 2015

SLICE OF SALMON WITH OLIVE PASTE AND ASPARAGUS - Trancio di salmone con pasta di olive e asparagi



Ingredients for 4 people:
2 slices of fresh salmon
2 bunches of asparagus
½ cup white wine
1 shallot
oil, salt, black pepper, red pepper

for the olive paste
80 grams of black olives, pitted
salt

preparation:
Prepare immediately putting the olive paste in a blender black olives with a drop of oil and a pinch of salt. Blend well then let stand.

Boil the asparagus depending on your preferred doneness.

Clean up the salmon steaks with the tool eliminating the excess of the dorsal bones. Divide them into two then cook them in a pan with oil and fried shallots. Pour the white wine and let evaporate completely the alcool.Cook for about 5 minutes per side with a few berries of black pepper and pink.

Make the "assembly" of the dish putting an end to the olive paste which will settle on a piece of salmon steak and aparagus places above.


Ingredienti per 4 persone:
2 tranci di salmone fresco
2 mazzetti di asparagi
mezzo bicchiere di vino bianco
1 scalogno
olio, sale, pepe nero, pepe rosa

per la pasta di olive
80 grammi di olive nere denocciolate
sale

Preparazione:
Preparate subito la pasta di olive mettendo in un frullatore le olive nere con un goccio di olio e un pizzico di sale. Frullate bene poi lasciate riposare.

Lessate gli asparagi a seconda del vostro grado di cottura preferito.

Pulite bene i tranci di salmone eliminando con l'apposito strumento le spine eccedenti della parte dorsale. Divideteli in 2 poi fateli cuocere in padella con un soffritto di olio e scalogno. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente l'alcool.Cuocete circa 5 minuti per lato con qualche bacca di pepe nero e rosa.

Il "montaggio" del piatto effettuatelo mettendo un fondo di pasta di olive sul quale sistemerete un pezzo di trancio di salmone e awparagi posti sopra.

Share |

THE SPICES - Le spezie



Spices are products still unfortunately little consumed in Europe and it is a pity given the high amount of antioxidants and fragrant aromas contained within.

The different varieties of spices are grown mainly in Africa and some parts of East Asia. They represent the maximum economic livelihood of many countries of those areas and are fortunately protected and promoted by local governments.

The prices of the various spices vary according to the type and production capacity as well as by the demand of the same. The most expensive spice in the absolute proves to be saffron with its pistils assumes an even higher gold price per gram.

The way with which are transported (from 15 to 90 days ship) makes them very resistant even if they become subject to bacterial attack of each type. Arrived at the port of destination, however, they are subject to rigorous and strict controls, as well as sanitizing treatments by health workers in order to dethrone the bacterial load.

Now we see in detail the various types:

Star Anise: Berry of a plant that grows in China has the typical flavor of anise in the kitchen and is very easily combined with strong aroma meats like pork or fat like duck. Nutritionally contains very little amount of fat but it seems to be very calorie, so you should use one small part. It also contains vitamin C, iron and a large amount du football. Star anise is also known by the name of Badiana.

Cinnamon: Cinnamomum verum the scientific name is certainly the most common, the most widely used and for me the favorite among all the spices. It is grown extensively in East Asia and Sri Lanka mainly What is surprising about this spice is its versatility because you can use it both in desserts (cakes, cookies, puddings) that in traditional serving dishes like rice and meat. It contains predominantly vitamins of group A and B. As minerals are calcium, magnesium, potassium and fostoro. It also has antiseptic capabilities and stimulating the digestive system.

Cardamom: Elettaria cardamomum the scientific name. It is grown mainly in India and Malaysia. There are two types of berries, one green and one black. The green is the most common, the black one instead, the most fragrant and the most expensive of course. Find a great job in preparing sweet smells as cakes and puddings.

Turmeric: Root belongs to the ginger family is a root that is grown mainly in Asia but also in Africa and Brazil. Color much access is widely used in cooking with meat, rice and fish.

Cumin: Spice much used in Asia but also in Turkey and in parts of North Africa. Spice flavor is quite pungent seasonings great for meats and fish. Great for teas and as a stimulant for the appetite. In ancient times it was used by the Romans and Greeks.

Paprika: Another spice colored and very tasty. It is formed by drying and subsequent pulverization of certain specific types of peppers. The difference between the spicy and the sweet is in drying. Dried whole with the seeds you have the spicy paprika, not sweet. It contains a good amount of ascorbic acid excellent against sgorbuto.

Ginger: It 'a rhizome cotilvato in different parts of the world but mainly in India and Brazil. You can find on the market is as fresh as dried root powder. In the kitchen is widely used in confectionery but also with chicken meat and of course rice.


Le spezie sono prodotti ancora purtroppo poco consumati in Europa ed è un vero peccato vista l'elevata quantità di antiossidanti e di aromi profumatissimi contenuti all'interno.

Le differenti varietà di spezie vengono coltivate prevalentemente in Africa ed in alcune parti dell'Asia Orientale. Esse rappresentano il massimo sostentamento economico di molti paesi di quelle zone e vengono fortunatamente protette e valorizzate dai governi locali.

I prezzi delle varie spezie variano a seconda del tipo e della capacità produttiva oltre che dalla domanda delle stesse. La spezia più cara in assoluta risulta essere lo zafferano che con i suoi pistilli assume un prezzo al grammo addirittura superiore all'oro. 

Il modo con le quali vengono trasportate (dai 15 ai 90 giorni di nave) le rende molto resistenti agli agenti anche se diventano soggette ad attacchi batterici di ogni tipo. Arrivati al porto di destinazione però vengono sottoposte a rigorosi e severi controlli, nonchè a trattamenti sanificanti da parte degli operatori sanitari al fine di detronizzare la carica batterica presente.

Vediamo nel dettaglio ora i vari tipi:

Anice stellato: Bacca di una pianta che cresce in Cina ha il tipico sapore dell'anice e trova abbinamento in cucina molto facilmente con carni dall'aroma forte come il maiale o grasse come l'anatra. Nutrizionalmente contiene pochissime quantità di grassi ma sembra sia molto calorico, pertanto si consiglia di usarne una piccolissima parte. Contiene inoltre vitamina C, ferro e una grande quantità du calcio. L'anice stellato è anche conosciuto con il nome di Badiana.

Cannella: Cinnamomum verum il nome scientifico è sicuramente la più comune, la più usata e per me la preferita tra tutte le spezie. Viene coltivata intensivamente in Asia orientale e nello Sri Lanka prevalentemente Quello che sorprende di questa spezia è la sua versatilità in quanto è possibile impiegarla sia nei dolci (torte, biscotti, budini) che nei piatti di portata tradizionali come riso e carni. Contiene prevalentemente vitamine del gruppo A e B. Come minerali sono presenti calcio, magnesio, potassio e fostoro. Possiede inoltre capacità antisettiche e stimolanti l'apparato digerente.

Cardamomo: Elettaria cardamomum il nome scientifico. Viene coltivata principalmente in India e Malesia. Esistono due tipi di bacche, una verde e una nera. Quello verde è il più comune, quello nero invece, il più profumato e il più caro ovviamente. Trova un grande impiego nella preparazione di dolci in quanto profuma torte e budini.

Curcuma: Radice appartenente alla famiglia dello zenzero è una radice che viene coltivata prevalentemente in Asia ma anche in Africa e Brasile. Dal colore molto accesso trova largo uso in cucina con carni, riso e pesci.

Cumino: Spezia usatissima in Asia  ma anche in Turchia ed in alcune parti dell'Africa settentrionale. Spezia dal sapore abbastanza pungente è un insaporitore fantastico per carni e pesci. Ottimo per tisane e come stimolante per l'appetito. Anticamente era molto usato dai Romani e dai Greci.

Paprika: Un'altra spezia colorata e molto saporita. Essa è ricavata dall'essiccamento e polverizzazione successiva di alcuni tipi particolari di peperoni. La differenza tra quella piccante e quella dolce sta nell'essiccazione. Essiccati interi con i semi si ha la paprika piccante, senza dolce. Contiene una buona quantità di acido ascorbico ottimo contro lo sgorbuto.

Zenzero: E' un rizoma cotilvato in diverse parti del mondo ma in prevalenza in India e Brasile. Si pùò trovare in commercio sia fresco come radice che essiccato in polvere. In cucina trova largo uso nei prodotti dolciari ma anche con carni di pollo e ovviamente riso.


Share |

FRESH TUNA WITH TOMATO AND OREGANO - Tonno fresco con pomodoro e origano



Ingredients for 4 people:
4 slices of fresh tuna
400 grams of tomatoes
4 teaspoons oregano
2 onions of Tropea
1 shallot
½ cup white wine
extra virgin olive oil, salt

preparation:
A simple recipe with few ingredients, but an exceptional goodness!

Wash and cut the tomatoes into 4 parts. Toss in a bowl with olive oil and apple cider vinegar. Add the onions cut into thin slices then salted, stir and let stand.

In a pan fry the oil and shallots. Put the slices to cook then pour in the white wine and let evaporate the alcohol.

Cook for 15/20 minutes covered, and adding a little water if it dries out.

Serve warm (always check the exact cooking tuna)


Ingredienti per 4 persone:
4 tranci di tonno fresco
400 grammi di pomodori
4 cucchiaini di origano
2 cipollotti di Tropea
1 scalogno
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva, sale

Preparazione:
Una semplicissima ricetta con pochi ingredienti, ma di una bontà eccezionale!

Lavate e tagliate i pomodori in 4 parti. Conditeli in una ciotola con olio e aceto di mele. Unite i cipollotti tagliati a rondelle sottili poi salate, mescolate e fate riposare.

In una padella fate un soffritto con olio e scalogno. Mettete i tranci a cuocere poi sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente l'alcool. 

Cuocete per 15 / 20 minuti coperto e aggiungendo poca acqua se tende a seccarsi.

Servite caldo (verificate sempre l'esatta cottura del tonno).

Share |