martedì 5 maggio 2015

SOUP OF RICE AND PARSLEY - Minestra di riso e prezzemolo



Ingredients for 4 people
280 grams of rice for soups
3 liters of vegetable broth
parsley
butter

Preparation
A fast preparation for a simple recipe, but like all things simple, exquisite.

Prepare the vegetable broth and strain it.
Bring to a boil and add the rice.
Then put in there the parsley chopped with a knife: the mixture must be done quickly, without crossing the blade, otherwise it will be too bitter.

Also add a clean crust of Parmesan or Grana cheese.

Cook for about 15/20 minutes.

When you feel at your optimum doneness, add a knob of butter and serve immediately hot.


Ingredienti per 4 persone
280 grammi di riso per minestre - originario, ribe, ecc.
3 litri di brodo vegetale
prezzemolo
burro

Preparazione
Una preparazione velocissima per una ricetta semplice, ma come tutte le cose semplici, squisitissima. 

Preparate del brodo vegetale e filtratelo.
Portatelo ad ebollizione ed aggiungetevi il riso.
Quindi versateci il prezzemolo sminuzzato a coltello o con la mezzaluna: il trito dev'essere fatto velocemente, senza ripassare la lama, altrimenti risulterà troppo amaro.


Aggiungete anche una crosta pulita di Parmigiano o formaggio Grana

Cuocete per circa 15 / 20 minuti. 

Quando vi sembra al vostro grado di cottura ottimale aggiungete una noce di burro e servitelo subito caldo.


Share |

GNOCCHI WITH PESTO OF OLIVES, BASIL AND BURNET - Gnocchi al pesto di olive e basilico con pimpinella



Ingredients for 4 people:
700 grams of potato dumplings
60 grams of stoned olives

for the pesto of basil:
30 grams of basil leaves
1 teaspoon of pine nuts
half a tablespoon of grated cheese
1 spichcio garlic
100 ml of extra virgin olive oil

6 sprigs fresh pimpernel


Preparation:

Two very interesting flavors (olive pesto and basil) combined with an equally special flavor, that of burnet.

Take the black olives, and mash in a mortar or a blender if you prefer. In a mortar instead, make the basil pesto putting pine nuts, garlic, basil and pecorino). Grind everything well, then let stand.

Very finely chopped leaves of burnet or cut them in chunks by hand.

Cook in plenty of boiling hot potato gnocchi. When cooked obtained, drain and place in a bowl. Add the 2 types of pesto, the leaves of burnet and mix well.

Serve hot with a drizzle of extra virgin olive oil.


Ingredienti per 4 persone:
700 grammi di gnocchi di patate
60 grammi di olive denocciolate

per il pesto di basilico:
30 grammi di foglie di basilico
1 cucchiaino di pinoli
mezzo cucchiaio di pecorino grattugiato
1 spichcio di aglio
100 ml di olio extravergine di oliva

6 rametti di pimpinella fresca

Preparazione:

Due sapori molto interessanti (pesto di olive e basilico) abbinati ad un altrettanto sapore particolare, quello della pimpinella.

Prendete le olive nere, e schiacciatele al mortaio o se preferite al frullatore. In un mortaio invece, fate il pesto di basilico mettendo pinoli, aglio, foglie di basilico e pecorino). Pestate bene il tutto, poi fate riposare.

Tagliate molto finemente le foglioline di pimpinella o sminuzzatele a mano.

Fate cuocere in abbondante acqua calda gli gnocchi di patate. A cottura ottenuta, scolateli e metteteli in una ciotola. Unite i 2 tipi di pesti, le foglie di pimpinella e amalgamate bene il tutto.

Servite caldo con un filo di olio di oliva extravergine.

Share |

lunedì 4 maggio 2015

SWEET SCONES WITH LEMON JAM AND STRAWSBERRIES - Scones dolci con confettura di limone e fragole



Ingredients for 12 scones:
350 grams of wheat flour type 00
250 grams of whole milk
60 grams of butter
30 grams of sugar
2 teaspoons baking powder
1 organic egg

For the dressing:
jam organic lemons
500 grams of strawberries
cherry syrup
1 orange
1 teaspoon of ginger

Preparation:
The scones are special buns of Scottish origin. In this recipe, I offer them with a delicious organic jam lemon and delicious strawberry season to orange juice and ginger.

Let's start preparing the sandwiches. Take the mixer and put in the flour, baking powder, softened butter and sugar. Stir until to obtain a crumbled dough but fairly uniform. Add the milk and then mix until the mixture is smooth and elastic.

Roll out the dough to a thickness of about 2 cm and with a small pastry rings engrave many disks as possible also reusing the scraps.
Place the discs on a baking sheet and brush with beaten egg top.
Bake at 200 degrees for about 20 minutes.
Meanwhile, wash and cut the strawberries into pieces not very large. Drizzle with the orange juice and a teaspoon of powdered ginger. Sugary and mix well.

When the scones are ready, let them cool completely, then cut them in half and serve with lemon jam, with strawberries and topping with a cherry.



Ingredienti per 12 scones:
350 grammi di farina di grano tenero tipo 00
250 grammi di latte intero
60 grammi di burro
30 grammi di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 uovo biologico

Per il condimento:
confettura di limoni biologica
500 grammi di fragole
sciroppo di amarene

Preparazione:
Gli scones sono dei particolari panini dolci di origine scozzese. In questa ricetta li propongo con una gustosissima marmellata biologica di limone e delle squisite fragole condite al succo di arancia e zenzero.

Cominciamo preparando i panini. Prendete il mixer e mettete all'interno la farina, il lievito, il burro ammorbidito e lo zucchero. Mescolate fino ad ottenere un'impasto sbriciolato ma abbastanza uniforme. Aggiungete il latte e fate impastare fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. 
Stendete l'impasto ad uno spessore di circa 2 centimetri e con un coppapasta piccoli incidete più dischi possibili riutilizzando anche i ritagli.

Disponete i dischetti su una placca da forno e spennellate con l'uovo sbattuto la parte superiore.
Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti.

Nel frattempo lavate e tagliate le fragole a pezzi non molto grandi. Conditele con il succo dell'arancia e un cucchiaino di zenzero in polvere. Zuccherate e mescolate bene.
Quando gli scones saranno pronti, fateli raffreddare completamente, poi tagliateli a metà e serviteli con la confettura di limoni, con le fragole e con un topping di amarene.

Share |

FUJI APPLE - Mela Fuji


Originally from Japan, the Fuji apple is the proceeds of a graft made in agricultural laboratories of the Rising Sun in the thirties. The graft is given by two different kinds of apples: Red Delicious and Ralls Janet.

Medium in size, it shows streaking red green, sometimes yellow. In Italy it is collected as a last apple varieties and is available on the market almost to the end of May.

As regards the cultivation areas it, like most of the other races of apples, prefers the mountainous climate.

The production areas are located mainly in Piedmont and Trentino Alto Adige.
In the kitchen is, of course, its greatest use in desserts. And 'good for cakes but also as a dessert cream or jam.

Nutritionally contains a great amount of phosphorus, potassium but also a good part of sugars. And 'it composed mostly of water (about 60 percent). In Italy it is sold on average at 2 euro per kilo.



Originaria del Giappone, la mela Fuji è il ricavato di un innesto fatto nei laboratori agrari del Sol Levante negli anni trenta. L'innesto è dato da 2 diverse qualità di mele: la Red Delicious e la Ralls Janet. 

Di dimensioni medie, presenta striature rosso verdi, talvolta anche di giallo.  In Italia viene raccolta come ultima varietà di mele ed è disponibile sul mercato quasi fino alla fine di maggio.
Per quanto riguarda le zone di coltivazione essa, come la maggior parte delle altre razze di mele, predilige il clima montano. 

Le zone di produzione si trovano prevalentemente in Piemonte e in Trentino Alto Adige.
In cucina trova, ovviamente, il suo massimo impiego nei dolci. E' ottima per le torte ma anche come dessert in crema o in confettura.

Nutrizionalmente contiene un'ottima quantità di fosforo, potassio ma anche una buona parte di zuccheri. E' composta prevalentemente di acqua (circa il 60 per cento). In Italia viene venduta in media a 2 euro al chilo.


Share |

domenica 3 maggio 2015

SWORDFISH OF THE FLAVORS OF SICILY AND PUMPKIN SEEDS - Pesce spada ai sapori di Sicilia semi di zucca



Ingredients for 4 people:
4 slices of swordfish
400 grams of tomatoes Pachino
4 teaspoons abundant pumpkin seed
20 green olives
4 teaspoons of salted capers
½ cup white wine
ol, salt
white onion
1 organic lemon
Calabrian chili

preparation:
In a pan, take a pan with the oil and finely chopped yellow onion.

Peel and cut the tomatoes in half, then add the olives, capers washed by salt and pepper cut into rings. Cook for around 10 minutes.

Then add the swordfish, and brown. Pour the white wine and let evaporate the alcohol. Cook covered over low heat for about 15/20 minutes.

5 minutes before the end of cooking, grate on lemon biological zest.

Serve hot with a green salad.


Ingredienti per 4 persone:
4 tranci di pesce spada
400 grammi di pomodori Pachino
4 cucchiaini abbondanti di semi di zucca
20 olive verdi
4 cucchiaini di capperi sotto sale
mezzo bicchiere di vino bianco
olo, sale
cipolla bianca
1 limone biologico
peperoncino calabrese

Preparazione:
In una padella, fate un soffritto con olio e cipolla bionda tagliata fine. 

Sbucciate e tagliate a metà i pomodori, quindi unite le olive, i capperi lavati dal sale e il peperoncino tagliato a rondelle. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti.

Unite poi il pesce spada, e fatelo rosolare. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente l'alcool. Cuocete coperto a fuoco basso per circa 15 / 20 minuti.

5 minuti prima della fine della cottura, grattugiate la buccia del limone biologico.

Servite caldo con insalata verde.


Share |

PAPPARDELLE HOMEMADE WITH RAGOUT AND FRESH BROAD BEANS - Pappardelle fatte in casa con ragu e fave fresche



Ingredients for 4 people:
for the pasta:
200 grams of flour type 0
2 organic eggs
a pinch of salt

For the dressing:
250 grams of ragout bolognese prepared before
200 grams of fresh beans already peeled
extarvergine olive oil

preparation:
In a mixer do mix the flour and eggs. When you obtain a smooth and elastic, let rest for about half an hour.

Now take the pasta machine and let it go before the rollers and then on rollers shaped to pappardelle. Roll it out on a well floured surface and let them dry.

Shelled feve and peel it. In a pan heat the ragout.

Put the pappardelle to cook in plenty of hot water. When cooked obtained, drain and season with the ragout. Arrange on plates and add a pinch of salt and pepper, olive oil and fresh beans.


Ingredienti per 4 persone:
per le pappardelle:
200 grammi di farina tipo 0
2 uova biologiche
un pizzico di sale

Per il condimento:
250 grammi di ragout alla bolognese preparato prima
200 grammi di fave fresche già sbucciate
olio extarvergine di oliva

Preparazione:
In una impastatrice fate impastare la farina e le uova. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo ed elastico, fatelo riposare per circa mezz'ora.

Prendete ora la macchina per la pasta e fatela passare prima sui rulli e poi sui rulli sagomati per le pappardelle. Stendetele bene su di un piano infarinato e fatele seccare.

Sgusciate le feve e toglietegli la buccia. In una padella scaldate il ragout. 

Mettete le tagliatelle a cuocere in abbondante acqua calda. A cottura ottenuta, scolatela e conditela con il ragout. Disponete sui piatti e aggiungete un pizzico di sale e di pepe, olio extravergine e fave fresche.

Share |

sabato 2 maggio 2015

RAVIOLI (HOMEMADE) MULTICOLOR - Ravioli multicolore



Ingredients for 4 people:
220 grams of flour type 0
80 grams of whole wheat flour
3 organic eggs
 salt

For the filling
120 grams of spinach
130 grams of cream cheese
nutmeg

for the color:
40 grams of beet
80 grams of spinach
2 teaspoons olive pesto

Preparation:
The preparation is very long but it's worth it.
Immediately prepared the filling, finely chop the spinach after, of course, have them well washed and cleansed.



Put them in a bowl with the cheese, add a pinch of nutmeg and mix well.



In a mixer put the flour, eggs and a pinch of salt. Spin well until mixture is smooth and elastic. Let rest for half an hour in the refrigerator wrapped in plastic wrap.

Pull it out and then divide it into four equal balls. In one of these, put the beet puree and let them take those stirring well. In another place the ball olive pesto and another chopped spinach.

Take the pasta machine and pull a thin sheet. Make squares of pasta not very big and put inside a teaspoon of soft cheese mixture and spinach. Close the dough and let dry well each ravioli.



When they are completely dry boil a pot of water and cook inside. Drain and serve with melted butter and herbs (sage, thyme and rosemary).


Ingredienti per 4 persone:
220 grammi di farina tipo 0
80 grammi di farina integrale
3 uova biologiche
 sale

per il ripieno
120 grammi di spinaci
130 grammi di formaggio cremoso
noce moscata

per il colore:
40 grammi di barbabietola 
80 grammi di spinaci
2 cucchiaini di pesto di olive

Preparazione:
La preparazione è molto lunga ma ne vale la pena.
Preparate subito il ripieno, tritando finemente gli spinaci dopo, ovviamente, averli bene lavati e mondati. Metteteli in una ciotola con il formaggio, unite un pizzico di noce moscata e amalgamate bene il tutto.

In una impastatrice mettete le farine, le uova e un pizzico di sale. Fate girare bene fino ad ottenere un composto elastico e liscio. Fatelo riposare una mezz'oretta in frigo avvolto nella pellicola.

Tiratelo poi fuori e dividetelo in quattro palline uguali. In una di queste, mettete la barbabietola frullata e fategli prendere coloro mescolando bene. In un'altra pallina mettete il pesto di olive e in un'altra gli spinaci tritati.

Prendete la macchina della pasta e tirate una sfoglia sottile. Fate dei quadrati di pasta non molto grandi e mettete all'interno un cucchiaino di composto di formaggio morbido e spinaci. Richiudete la pasta e fate seccare bene ogni raviolo.

Quando saranno completamente secchi fate bollire una pentola di acqua e fateli cuocere all'interno. Scolateli e serviteli con burro fuso e aromi (salvia, timo e rosmarino).

Share |

SQUID WITH SAINT PETER GRASS, MARSALA AND MIXED VEGETABLES - Calamaro con erba San Pietro, Marsala e verdure miste


Ingredients for 4 people:
4 fresh squid
½ cup Marsala
500 grams of tomato sauce
1 bunch spring San Pietro
Sage, thyme, basil, fresh

For the dressing:
2 yellow peppers
3 zucchini
3 potatoes
Salt, pepper

preparation:
Prepare the vegetables, cut them and mondandole. For higher speed cooking, cut the potatoes into small dice.

In a pan, take a pan with the oil and onion. Put the vegetables to brown, add a glass of water and cook for about 1 hour and 30 minutes covered.

Clean the squid and wash them well. Open it to "book" and brown it in another pan with a little oil and shallot. Pour the Marsala, let it evaporate all the alcohol then add sage, thyme and basil. Cook well then add the sauce and cook for about 20 minutes.

When cooked obtained, served warm with mixed vegetables.


Ingredienti per 4 persone:
4 calamari freschi
mezzo bicchiere di Marsala
500 grammi di sugo di pomodoro
1 mazzetto di erba San Pietro
Salvia, timo, basilico freschi

Per il contorno:
2 peperoni gialli
3 zucchini
3 patate
sale, pepe

Preparazione:
Preparate le verdure, tagliandole e mondandole. Per maggior velocità di cottura, tagliate le patate a dadi piccoli.

In una padella, fate un soffritto con olio e cipolla. Mettete le verdure a rosolare, aggiungete un bicchiere di acqua e cuocete per circa 1 ora e 30 minuti coperto.

Pulite i calamari e lavateli bene. Apriteli a "libro" e fateli rosolare in un'altra padella con un goccio di olio e uno scalogno. Sfumate con il Marsala, fate evaporare tutto l'alcool poi aggiungete salvia, timo e basilico. Fate insaporire bene poi aggiungete il sugo e cuocete per circa 20 minuti.

A cottura ottenuta, servite caldo con le verdure miste.

Share |

venerdì 1 maggio 2015

POLENTA WITH RAGOUT AND MUSHROOMS - Polenta con ragout e funghi



Ingredients for 4 people:
500 grams of corn flour for polenta
300 grams of meat ragout Neapolitan prepared previously
200 grams of mushrooms champignons
200 ml of whole milk
1.2 liters of water

preparation:
Take an earthenware pot and put 1.2 liters of water and 200 ml of milk, when it is hot, pour the flour "rain" and turn quickly with a whisk or a wooden spoon. Cook for about 40 minutes until you get a nice consistent mixture.

Meanwhile, carefully clean the mushrooms and slice them. Cook for about 20 minutes in a fried oil and garlic.

When they are ready, add the Neapolitan ragout and cook everything.

Serve with hot polenta.


Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di farina di mais per polenta
300 grammi di ragout di carne alla napoletana preparato precedentemente
200 grammi di funghi champignons
200 ml di latte intero
1,2 litri di acqua

Preparazione:
Prendete un pentolone in coccio e mettete 1,2 litri di acqua e 200 ml di latte, quando sarà ben calda versate la farina "a pioggia" e girate velocemente con una frusta o un mestolo in legno. Cuocete per circa 40 minuti fino ad ottenere un bel composto consistente.

Nel frattempo, pulite attentamente i funghi e tagliateli a fettine. Fateli cuocere per circa 20 minuti in un soffritto di olio e aglio.

Quando saranno pronti, aggiungete il ragout alla napoletana e fate insaporire il tutto.

Servite con la polenta calda.

Share |

TAGLIOLINI HOMEMADE KAMUT AND SEMOLA WITH MUSHROOMS AND FRESH TOMATO - Tagliolini kamut e semola fatti in casa con funghi e pomodoro fresco



Ingredients for 4 people:
400 grams of homemade tagliolini kamut - semolina (link to recipe)
200 grams of mushrooms champignons
10 fresh tomatoes Pachino
2 tablespoons white wine
1 shallot
fresh thyme
oil, salt

preparation:
After making the tagliolini homemade thought to combine them with a sauce fresh, simple, fast and tasty mushrooms and tomato just seared. Fantastic!

Take a pan and make a fry with the oil and shallots. After thoroughly cleaning the mushrooms and cut them in strips, brown them in a pan. Add the 2 tablespoons of wine and let evaporate all the alcohol. Cook until they have removed all the water.
Cut the tomatoes into pieces not very big and put them in a pan with a few sprigs of thyme.
In a pot of hot water cook the noodles. At cooking obtained, drain and let them cook in a pan.
Serve immediately.


Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di tagliolini kamut - semola fatti in casa (link alla ricetta)
200 grammi di funghi champignons
10 pomodori Pachino freschi
2 cucchiai di vino bianco
1 scalogno
timo fresco
olio, sale

Preparazione:
Dopo aver fatto i tagliolini fatti in casa ho pensato di abbinarli ad un sugo fresco, semplice, veloce e saporito: funghi e pomodoro appena scottato. Fantastico!

Prendete una padella e fate un soffritto con olio e scalogno. Dopo aver pulito bene i funghi e averli tagliati a lamelle, fateli rosolare in padella. Unite i 2 cucchiai di vino e fate evaporare tutto l'alcool. Cuocete fino a quando avranno eliminato tutta l'acqua.
Tagliate i pomodori a pezzi non molto grandi e metteteli in padella con qualche rametto di timo.
In una pentola di acqua calda fate cuocere i tagliolini. A cottura ottenuta, scolateli e fateli insaporire in padella.
Servite subito.


Share |